Africa
Egittologia
L’egittologia, disciplina della storia antica, il cui campo di studio è l’antico Egitto, corrispondente al moderno Egitto. La prima documentazione certa sull’antico Egitto fu quella raccolta da Erodoto nel 445
Arte africana
Architettura africana neo sudanese Sin dalla più remota antichità viaggiatori ed esploratori sono stati sorpresi dall’arte africana con la presenza di un’architettura urbana e monumentale nella regione dell’Africa occidentale nota
Dal Sahel all’Oceano
Il Sahel: sulle piste dell’Africa occidentale L’Africa del Sahel. Fin dall’antichità il fiume Niger ha accolto le carovane che attraversavano il Sahara dalle lontanissime regioni settentrionali dell’Africa mediterranea e berbera,
Senegal
Senegal: nel Paese della “negritudine” Il territorio del Senegal, più di ogni altro in Africa occidentale, contiene tutti gli ambienti caratteristici del continente nero che si stende a sud dell’immensità
Sudafrica
Viaggi in Sudafrica Mappa Sudafrica Il Sudafrica si divide in 3 aree principali: l’immensa zona interna dominata dall’Altopiano o High Veld e dalle Drakensberg Mountain, il bacino del Kalahari e la
Uganda
Uganda: dove si trova L’Uganda si estende nella regione dei Grandi Laghi in Africa orientale, posto tra il Sudan a nord, il Kenya a est, il Congo a ovest, il
Tuareg: popolo nomade del deserto
Gli antichi signori del deserto, cultura e tradizioni dei Tuareg, seguendo la storia di un popolo che scompare Un antico proverbio dei Tuareg riassume la filosofia di questo popolo nomade
Namibia
L’Africa del sud ovest Come gran parte di quell’Africa Australis a lungo ignota agli europei e la cartografia dell’ epoca, il territorio della Namibia arido ed inospitale nell’ antichità era
Zimbabwe
Dal Monomopata allo Zimbabwe Nell’antica cartografia africana era delineata la costa del Mozambico ove nel centro arabo di Sofala giungevano avorio, oro e metalli da un regno dei territori interni
Tanzania
Muungano wa Tanzania Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli recita la saggezza